SERVIZI
Ho un grande interesse nello studio del comportamento umano. Non sono una psicoterapeuta ma una ricercatrice con una formazione nelle neuroscienze e armata di una mente effervescente di nuove idee. Ho dedicato 10 anni della mia vita a studiare il cervello e il comportamento umano, creando degli esperimenti per poter misurare, quantificare e analizzare alcuni processi mentali (PhD). Per i miei progetti passati (percezione e motricità/ psicofisica), ho avuto la fortuna di collaborare con l’università di Milano Bicocca (Italia), Genève (Svizzera), Pierre Mandès Grenbole (Francia) e Tunis (Tunisia) dove ho lavorato come ricercatrice, direttrice di progetto e docente. Ora, mi sto focalizzando su tutt’altro: la psicologia del (1) marketing e della (2) moda.
In realtà c’è stato un progetto alla base della creazione di questo blog, un anno fa, ora è giunto il momento di rivelarlo tramite i miei posts (in arrivo).
Decise di diventare blogger semplicemente per studiare il fenomeno del blogging. Ho imparato e capito tantissime cose. Quello cose che non sono scritte nei libri di psicologia ma che vanno sperimentate per essere capite. Sono convinta che da quando i social network e le varie tecnologie legate ad internet sono entrate nelle nostre vite e case, siamo cambiati. Perciò, è necessario aggiornare i libri pubblicati negli anni 80, insieme ad alcune teorie e terapie che trattano di psicologia in generale (psicologia sociale e dello sviluppo in particolare) con “ i noi” di adesso e come ci comportiamo e quanto siamo “dipendenti”. Ci sono esperti come me che lavorano su quest’argomento. Ho fatto solo da cavia a me stessa 🙂 .
Per quanto riguarda i post dedicati alla psicologia della moda come per tutti post in questo blog esiste un copyright. I vostri commenti, richieste e opinioni sono di grande interesse.
Grazie di fare parte di questo grande, divertente e ambizioso progetto che non potrebbe esserci senza di voi 😉
Sana