Rieccomi dopo la pausa estiva conclusa con un compleanno indimenticabile. La mia penultima meta estiva è stata Malta.
Melita è un isola rocciosa del mare Mediterraneo. Ex colonia inglese, quindi attenti alla guida, ha un atmosfera molto giovanile visto che ci sono tantissime summer schools. Il cibo è ottimo per chi come me mangia tanto pesce, verdure e frutta fresca anche se le ricette sono molto italianizzate (siamo di fronte alla Sicilia) e si mangia anche il coniglio. I ristoranti nei quali sono stata, sono molto eleganti e raffinati e si pagava davvero poco rispetto all’Italia. Sono stata colpita dell’architettura che segna il passaggio degli Arabi, Turchi, Francesi e Inglesi soprattutto per quando riguarda i balconi in legno (egiziani) e le porte di legno che ricordano quelle delle case dei miei nonni al Kef. Il tufo è la materia prima per la costruzione delle case e delle chiese e riflette armoniosamente la luce del sole.
I maltesi che ho conosciuto erano educati e sorridenti e di sicuro non mandavano via il cliente anzi…
Da vedere: St Juliens, Valetta, Mdina (anche di notte è stupenda), Comino, Gozo e le BAY: blue lagoon e Dwejra. Da non perdere il mercato del pesce a Marsaxlokk di domenica, vale la pena svegliarsi presto. Fate un giro per vedere i siti di allevamento del Tonno Rosso, il più grande del mare Mediterraneo secondo la nostra guida. Mi sono persa il giro nella fabbrica della Playmobile…penso che tutti i genitori ci vanno con la scusa di portarci i figli…ma non è così 😉
Ovviamente anche le chiese/cattedrali e i musei sono da vedere (Fine Arts, Archeological museum, Natural History, Domus Romana, Punishment) e le catacombe (St Paul’s e Agatha’s catacombs).
Da comprare? Le varie creazione di pizzo (ho comprato un ombrello di pizzo favoloso! quello da principessa), la croce di Malta, i gioielli in argento (lavorazione della filigrana) e perché no una cartolina e qualche souvenir 🙂
Forse Malta è solo da vedere una volta nella vita essendo un isola piccolissima si fanno le stesse cose. Però almeno fatele per bene…una volta nella vita 😉
ps: Un sito che vi consiglio vivavemente è http://www.visitmalta.com. Ho volato con Air Malta, non mi lamento.
S