Alcune delle mie specialità preferite sono quelle libanesi. Ho vissuto a Beirut, una città bellissima e che mi manca tantissimo. Riprendere alcune ricette tradizionali (le mie molto meno caloriche) mi fa risentire di nuovo in Libano. Profumi, sapori e tante risate! Ho preparato alcuni dei miei piatti preferiti: il riso TADBIA, l’insalata FATTOUSH (che adoro) condita con SUMMA e ROB ERREMEN (sciroppo di melograno – agrodolce).
Tra i miei ospiti c’era il mio amico Marco di origine libanese e la mia amica Ada di origine greca, oltre ai miei amici italiani (nord e sud, italia unita). La cena era riuscita e i palati “del mare mediterraneo” soddisfatti!
S
Consigli per preparare il riso:
Il riso deve essere Basmati, usate mandorle e/o pinoli le quali vengono tostati con olio di oliva extravergine di oliva. Dopo averle filtrate buttare nell’olio (lo stesso) la carne macinata. Fate rosolare per bene e aggiungete sale e spezie (le sette spezie – sab bharat). Aggiungete il riso e mischiate. Poi aggiungere il brodo (sinceramente ho messo solo acqua bollente) circa 2 bicchieri per ogni bicchiere di riso. A parte fate bollire un petto di pollo tagliato con cannella e chiodi di garofano.
Quando il pollo è cotto tagliatelo a pezzettini con le mani e fatelo scottare in padella (caldissima) per pochi minuti (serve per la decorazione come le mandorle). Guardate le foto, é semplice ma rispettate le tappe e non esagerate con l’olio e le spezie!
c mon plat libanais préféré !!! yummmy!!